AREA MOTORIA

I nostri insegnanti




Rossella Caci Corradi (Presidente)


Rossella, Presidente della nostra Associazione, ci racconta come è iniziato tutto.

“Mai avrei pensato che da grande avrei fatto questo lavoro.

Da piccola volevo fare il chirurgo plastico e poi l'anestesista, ma lo sport è sempre stata una passione che avevo nel cuore.

Vent’anni fa, per puro caso, lavorando in un centro di riabilitazione, ho scoperto questo magico mondo e da allora non me ne sono più allontanata.

Il mio sogno era creare un luogo dove le persone potessero riprendere a muoversi senza problemi, riscoprendo la funzionalità del proprio corpo.
Un posto dove fosse possibile trovare le figure professionali più adatte alle proprie esigenze.

Perché il nostro corpo, a mio parere, non andrebbe considerato a settori ma nella sua globalità.
L’equilibrio tra mente e corpo va ritrovato, ricercando le connessioni tra i vari apparati di cui siamo formati.

E così qualche anno fa è nata Citymed Aps.

Non sono ancora arrivata dove vorrei. Un tassello alla volta. Ma sono felice perché sono circondata da persone splendide che credono in questo progetto.”

Rossella si occupa delle lezioni di  Ginnastica
Posturale, Pilates classico, Pilates Per malattie Neurologiche e Sclerosi Multipla, Pilates Rehab. 





Alda Boccini (responsabile area posturale e panca WBS Motion)


La dott.ssa Alda Boccini ci spiega il suo metodo:

“Le Ginnastiche del Metodo Alpha- Armonia Posturale hanno lo scopo, attraverso un processo di apprendimento psicomotorio, di riequilibrare le alterazioni morfologiche orientando il lavoro globale sull'intero organismo e non ad un singolo segmento, benché vi sia anche una ricerca minuziosa di esso nell’ottica dal particolare al globale e viceversa.

Il Metodo ALPHA-Armonia Posturale allena il soggetto a concentrarsi sulle sensazioni che provengono dal proprio corpo durante un movimento o durante l'assunzione di una certa postura, cercando eventuali alterazioni mediante la riprogrammazione degli schemi posturali algici, sperimentando la presa di coscienza e la qualità del movimento.

La parte antalgica si avvale di posture la cui caratteristica è la staticità, di posture evolute in esercizi e in esercizi meramente antalgici svolti più volte nella seduta. Questa parte occupa gran parte del lavoro di riprogrammazione , ricercando non solo di alleviare l’algia, ma soprattutto cercando di modificare le cause che portano al dolore.

Si usano strumenti che sono sia attrezzi convenzionali che non. Anche la panca Wellback Motion può essere utlizzata in un programma antalgico inizialmente per poi evolvere in esercizi veri e propri con diversi gradi di intensità”

In Studio si occupa delle lezioni di Ginnastica del Metodo Alpha- Armonia Posturale , Panca posturale e di pilates classico.





Pietro Aldini

"Il mio percorso inizia con la curiosità verso il movimento, la musica e la danza.
Laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute e nella Magistrale di Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata, ho sviluppato un percorso che unisce formazione accademica, pratica sul campo e aggiornamento continuo.

Il mio approccio si fonda sull’incontro tra evidence-based ed experience-based: da un lato le evidenze scientifiche che guidano la scelta degli strumenti e dei metodi più efficaci, dall’altro l’esperienza pratica e l’osservazione quotidiana che permettono di adattare il movimento alle esigenze reali della persona.

Dopo 10 anni di insegnamento nel mondo della danza (Break dance e Hip Hop)  si conferma in me l'importanza del movimento come vera e propria medicina per il corpo e per la mente.
Studiando e insegnando  Ginnastica Posturale, Yoga e Pilates adotto queste discipline che costituiscono il mio stile di vita e mi spingono a promuovere attivamente questa potentissima medicina che favorisce il benessere attraverso il movimento.

Insegno Pilates classico, Yoga e Ginnastica Posturale, discipline che utilizzo in chiave preventiva, adattata e funzionale, con l’obiettivo di favorire salute, efficienza del movimento e benessere duraturo, attraverso percorsi mirati e personalizzati."




Gabriella Gallo

Amo il movimento e mi piace studiarne l'essenza. Ho iniziato da bambina con la danza classica, senza mai abbandonarla, studiandone la propedeutica con la pot e la fisiotecnica, argomento della mia tesi triennale.
Incapace a stare ferma e per passione verso lo sport ho conseguito la laurea magistrale LM67 in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva ed adattata, presso l'Universita degli studi di Genova.
Avvicinata al Pilates presso la scuola e-motion di Gloria Gasperi me ne sono appassionata e mi piace ricercare ancor più l'armonia del movimento, propria di ogni corpo, che ne determina la perfezione non nella forma bensì nella sua essenza. 

Insegno : Ginnastica Posturale, Pilates classico 



Barbara Diaz

"Ho appreso questa magica disciplina tanti anni fa e col tempo me ne sono innamorata.
Rossella Caci, la mia insegnante, mi ha fatto conoscere e portato alla scuola di formazione professionale per insegnanti PILATES E-MOTION condotta da Gloria Gasperi. Qui ho trovato nuovi stimoli, la voglia di maturare e di studiare approfondendo questa incredibile dottrina che è il pilates.

Il pilates fa parte della mia vita, mi accompagna dalla mattina alla sera, ed è fonte di continua crescita.
Insegnarlo è una delle esperienze più belle che mi siano successe, adoro questo lavoro, amo condividere questa passione.
Il pilates fa bene a tutto e a tutti, non ci sono pregiudizi, limiti di età, difficoltà che non si riescano a superare."

Insegno Pilates classico e Ginnastica Posturale. 





Marta Camerieri

Marta, appassionata fin da piccola di sport, comincia a giocare a pallavolo all';età di 10 anni, attività che porterà avanti a livello agonistico insieme al suo grande amore per il mare e la subacquea.
Lasciata la pallavolo si riavvicina alle discipline quali la danza moderna, /orientale, lo yoga, e l’immancabile nuoto ritenendolo essenziale per ritrovare l’allungamento che il corpo le chiedeva.
È nel 2014 che Marta, tra una pausa pranzo e l’altra scopre e prova il Pilates. Da questo momento il Pilates diventa “autoportante”, in grado di allungare il corpo in modo unico e sentirne i benefici in primis su séstessa. 
Nel 2019, inizia la sua formazione di Pilates ottenendo la certificazione di istruttore pilates matwork livello 1 e 2 con l’associazione Accademia Italiana Fitness e dal 2022 inizia il percorso con Gloria Gasperi nella sua scuola pilates E-motion a Sarzana. 
La magia del Pilates? La continua ricerca del movimento naturale come nei bambini, negli animali e nelle onde del MARE!

Insegna Pilates classico




Simone Congia (Responsabile studio Calisthenics)

Simone è il nostro responsabile dello studio Calisthenics. 
Personal Trainer specializzato in Calisthenics, Posturale e Mobility Funzionale.

"Mi occupo di allenamento personalizzato rivolto a donne e uomini di ogni età che desiderano migliorare o ritrovare forza, mobilità articolare e benessere posturale.
In particolare, accompagno le donne in percorsi di allenamento che favoriscono il raggiungimento di un equilibrio estetico-funzionale, con attenzione anche alla circolazione sanguigna e linfatica, nel rispetto della fisiologia femminile.
Gli allenamenti combinano esercizi a corpo libero del Calisthenics e altri con l’ausilio di attrezzi funzionali quali bilancieri e manubri, sempre con riferimento agli obiettivi e alle caratteristiche della persona.

Attualmente sto completando la Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università Telematica San Raffaele, per integrare le competenze motorie con quelle nutrizionali e offrire un supporto ancora più completo."


ℹ️
Calisthenics è un allenamento a corpo libero, senza pesi consigliato a chi vuole migliorare coordinazione, forza e agilità senza rischiare infortuni. Ispirato alla ginnastica artistica prevede semplici esercizi statici e dinamici di base che si poi possono intensificare, da svolgere in autonomia, a casa o all’aperto.

"Mai dire mai, perché i limiti, come le paure, sono spesso soltanto illusioni." Michael Jordan






Sono consultabili presso il centro i certificati, gli attestati e i diplomi inerenti a ogni corso effettuato e a ogni percorso formativo dei nostri insegnanti.








"La cosa più importante 
non è ciò che stai facendo,
 ma come lo fai "
J.H.Pilates



per informazioni o appuntamento : 

CityMed  Aps
studio Pilates e centro Salute
via Roma 7, int 1a 
Tel +39 339 460 3353 / 010 970 1801
associazionecitymed@gmail.com



Commenti

Post più popolari